
il corso si svolgerà presso la palestra del Poliambulatorio
COS'E' IL PILATES:
Il Pilates è u insieme di movimenti fluidi abbinati alla respirazione che traggono ispirazione da antiche discipline orientali come Yoga e Do-In.
È composto da esercizi che si concentrano sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale.
INTERVISTA ALL'INSEGNANTE (Andrea, uno dei fisioterapisti del Poliambulatorio)
I: c'è un'età giusta per praticare Pilates?
A: no, tutte le età sono giuste! il Pilates può essere praticato da tutti e a tutte le età.
I: ma a cosa serve?
A: prima di tutto è un'attività di gruppo che favorisce la socializzazione, poi è anche un'ottima scusa per fare dell'attività fisica e risvegliare i muscoli. Nello specifico il Pilates aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e favorisce l'allineamento della colonna vertebrale.
I: chi ha mal di schiena può farlo?
A: certo! anzi, è particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena perché si rinforzano i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
I: su cosa si basa il Pilates?
A: i principi basilari del Pilates sono 6:
Respirazione
Baricentro
Precisione
Concentrazione
Controllo
Fluidità
la respirazione deve essere sempre ben controllata e guidata dall'insegnante, come nello Yoga; il Baricentro rappresenta il centro di forza e di controllo di tutto il corpo; la Precisione è indispensabile per eseguire correttamente i movimenti suggeriti dall'insegnante; la Concentrazione serve per 'sentire' tutte le parti del corpo coinvolte nel movimento; il Controllo dei muscoli da usare; la Fluidità dei movimenti da perseguire.