Endocrinologia
Prof. Bagni Bruno, Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Nucleare e Endocrinologia
L'endocrinologia è quella parte della medicina che studia le ghiandole a secrezione interna: ipofisi, tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas, gonadi, rene, timo, milza.
Tutte queste cellule producono degli ormoni che vengono immessi direttamente nel sangue.
PERCORSO DIAGNOSTICA TIROIDEA
Prima visita tireologica
Visita di inquadramento clinico generale ( anamnesi, patologie associate, farmaci assunti ) con stesura di cartella clinica dettagliata, controllo del profilo ormonale ( TSH, FT3, FT4 ) ed autoanticorpale ( TgAb, TPOAb ), routine emato-chimica, esame obiettivo del collo con esecuzione da parte dello specialista Endocrinologo di Ecocolordoppler del collo per un’ accurata valutazione morfo-dimensionale, eco strutturale e vascolare delle Tireopatie. Tale metodica consente la selezione dei noduli e degli eventuali linfonodi da sottoporre a diagnosi citologica mediante Agoaspirato con Ago sottile (FNAC)
Visite di controllo ( Follow-up )
Consente di seguire nel tempo l’evoluzione della tireopatia, con l’esecuzione dell’ ecografia del collo e l’analisi del profilo ormonale. Il paziente potrà riferire problematiche cliniche di particolare urgenza o comunicare gli esiti degli esami richiesti via email, fax o telefonicamente.
Ai pazienti verrà richiesto di specificare se hanno eseguito indagini contrastografiche negli ultimi tre mesi, se hanno utilizzato prodotti contenenti iodio, se hanno eseguito interventi alla tiroide e/o paratiroide.